Hotchkiss

Hotchkiss

 

Fondata nel 1867 e intitolata al suo proprietario, la fabbrica Hotchkiss produce armi e munizioni durante la seconda metà del XIX secolo. Con molti brevetti sfruttati e un grande successo di alcune loro creazioni, l'attività è prospera.
All'inizio del 20° secolo l'azienda inizia a produrre componenti per automobili. Naturalmente l'idea di produrre un modello con il nome Hotchkiss è diventata subito ovvia. L'attività inizia con la produzione di alcune auto da corsa, seguite da telai ben progettati e robusti per i carrozzieri.
Con il lancio dell'AM 12HP Hotchkiss occupa il terreno. Ora diretto da H.M. Ainsworth, il marchio ha successo presso una clientela borghese e discreta, alla ricerca di comfort e prestazioni. Il famoso slogan “Hotchkiss, le juste milieu” è così noto in Francia che non c'è francese che non lo sappia. I nuovissimi motori a 4 e 6 cilindri dal design moderno con valvole in testa, introdotti nel 1925, rimarranno in programma fino al 1954, quando cala il sipario finale sulla produzione di autovetture. Ma soprattutto Hotchkiss segue la moda e modernizza costantemente la sua carrozzeria, che darà vita ad alcune auto molto belle e notevoli negli anni '30.
L'auto sperimentale per il popolo, denominata Amilcar Compound lanciata alla fine degli anni '30, con telaietto Alpax, purtroppo finisce in fretta. Immaginato da Jean Albert Gregoire, il Compound progettato con French Aluminium Industries risulta essere troppo costoso da produrre e non riesce a trovare il suo mercato, la concorrenza è purtroppo molto più economica (ma anche molto meno innovativa). Dopo la guerra Hotchkiss lotta per sopravvivere, e propone l'866, la nuova linea di Artois, Anjou, Antheor.
Poi nel 1951 fu introdotto l'Hotchkiss Grégoire, il canto del cigno del marchio prima di essere assorbito da Delahaye. Ma una vettura decisamente moderna con soluzioni tecniche adottate solo 15 anni dopo da altri marchi. Purtroppo il Gregoire non riesce a raddrizzare le finanze di Hotchkiss in agonia. Troppo costoso da produrre, e probabilmente troppo moderno, sarà prodotto solo in 247 copie.
Per altri 20 anni, invece, vedremo le utilitarie indossare il famoso stemma con i cannoni incrociati su molti camion dei vigili del fuoco e altre utilities resistenti oltre che sulle Jeep Hotchkiss, l'ultima delle quali è stata riformata solo nel 2000 !

filtri attivi

Hotchkiss Grégoire berlina...

Prezzo 0,00 €
Hotchkiss Grégoire berlina (1950-1954). È appena stata avviata la rilavorazione dei paraurti per la berlina Hotchkiss Gregoire. Le prime copie...

Hotchkiss Grégoire coach...

Prezzo 0,00 €
Hotchkiss Grégoire coach (1950-1954). È appena stata avviata la rilavorazione dei paraurti per la coupé Hotchkiss Gregoire. Le prime copie...